
Cerchiamo COMPARSE per una serie tv prodotta da Lux Vide che vede come protagonista Raoul Bova. Le riprese si svolgeranno nella zona di Ancona tra l’11 e il 22 aprile p.v. Le figure richieste sono uomini e donne di età compresa fra i 18 e i 70 anni. Gli interessati dovranno inviare n. 2 FOTO (primo piano e figura intera
read moreModi anconetani, il tre segna il ritorno dell ̓acuta analisi di Stefano Calabrese sui modi di dire e di fare del popolo anconetano. Dopo il successo di Modi anconetani. Definizione e analisi dei modi di dire e di fare del personaggio anconetano e di Modi anconetani il continuo, torna la ruvidezza dell’homo anconetanus, tra saggezza,
read moreAugusto Mancinelli, foto di Stefano Galvani
read moreScarica catalogo Cineoff 2020 Tre giorni di eventi, proiezioni, workshop, dal 25 al 27 settembre 2020 ad Offagna, per la prima edizione di un festival di cinema indipendente che ha visto la partecipazione di più di 160 opere da tutta Italia e che vuole dare attenzione agli aspetti artistici ma anche a quelli produttivi e del
read moreFino al 10 ottobre 2020 su RAI cinema "Il vaccino" di Edoardo Ferraro, scritto da Edoardo e Leonardo Accattoli, prodotto da Guasco - Cinema Editoria Comunicazione e Dibbuk produzioni.
read moreVenerdì 11 Ottobre presso la Regione Marche si è svolta la conferenza stampa di “L’Italia chiamò. Mi hanno detto che…”. Lo spettacolo debutterà il 24 e 25 Ottobre al Cinema Teatro Astra di Castelfidardo e il 26 al Teatro Vaccaj di Tolentino. Sono intervenuti alla conferenza stampa: ▪️Moreno PieroniAssessore al Turismo – Cultura Regione Marche ▪️Roberto
read moreUno spettacolo teatrale che mette in discussione un passaggio importantissimo della storia del BEL PAESE dalla battaglia di Castefidardo all’Unità d’Italia la storia scritta dai potenti si intreccia con il vissuto dei popolani aprendo a una dubbiosa visione: “Mi hanno detto che…” Con Franco Oppini nel ruolo di Italo, Drammaturgia e Regia di Victor Carlo
read moreCortometraggio: 16′ Cast: Sergio Albelli, Rebecca Liberati, Mario Pallotta SINOSSI: Il Vaccino è la storia di una rocambolesca notte in un paesino ai piedi della montagna, nell’entroterra marchigiano. 1928: un giovane sconosciuto viene trovato in fin di vita nei boschi, e necessita di una trasfusione urgente. Così il nuovo medico condotto, il dottor Maccari, è costretto a mandare
read moreMalerba è un film drammatico dalle tinte thriller, un film sulle malattie invisibili, e sull’approccio alla diversità, metafora di ogni discriminazione sociale. Premiato come miglior film al WAG festival da una giuria di giovani under 30, selezionato alla 34°Alexandria Mediterranean Countries Film Festival in Egitto e vincitore al NOT FILM FEST come miglior film per il maggior potenziale di distribuzione all’estero, assegnato dalla Flexymovies di Los Angeles.
read moreDesigned by Guasco